Digital-News.it Logo

HD Forum 2013: nuove sfide dell'innovazione tecnologica nel comparto dei media

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

H
HDTV e 3D

L'evoluzione delle prestazioni tecnologiche oltre l'HD, l'ibridazione di contenuti ricevibili dalle reti di radiodiffusione e di contenuti audiovisivi ricevibili  dalla rete a banda larga (la Connected TV), l'arricchimento dell'esperienza televisiva tramite i dispositivi "Second Screen", il futuro ecosistema  dei media tra broadcaster e fornitori over the top, il ruolo della ricerca e degli standard industriali.  Su questi temi,  la Conferenza Annuale di HD Forum Italia ha offerto un punto di osservazione e dibattito tra i rappresentanti della filiera, per focalizzare problemi e sfide e per formulare obiettivi e previsioni di sviluppo. Il più importante appuntamento italiano dedicato all'argomento "Alta Definizione e oltre" si è svolto il 9 e 10 maggio al Centro Congressi del Saint Vincent Resort & Casino. Una maratona di due giorni, di valenza sia congressuale sia espositiva, che ha visto un'adesione straordinaria, con circa 300 partecipanti provenienti da industria, broadcast, fornitori di contenuti, satellite provider, istituzioni e istituti di ricerca.

Qualità, multiscreen e connettività sono le principali tendenze da considerare, per essere pronti al cambiamento della televisione. Per quanto riguarda la qualità, la tecnologia 4K ovvero la Ultra Alta Definizione, sulla quale l'industria sta puntando, è destinata ad entrare nelle case degli italiani entro pochi anni. E' questo il senso della prima parte del titolo dell'edizione 2013 dell'HD Forum Conference, "Da Zero a 4K: Dieci, Cento, Mille Schermi". La seconda parte del titolo allude alla fruibilità di contenuti televisivi, a seconda del luogo e del momento, su una grande varietà di dispositivi dotati di schermo: televisore, smartphone, tablet, computer. Fruibilità resa possibile dall'essere tali dispositivi sempre connessi alla rete a larga banda e dall'essere i contenuti televisivi  non solo radiodiffusi ma anche distribuiti in rete attraverso il protocollo IP.

"L'HD Forum si è confermato anche quest'anno come interlocutore accreditato per fare il punto della situazione e condividere le prospettive dei vai rappresentanti della filiera", ha dichiarato Benito Manlio Mari, presidente HD Forum Italia, aggiungendo che  "Il grande successo di tale organismo associativo ha risposto all'esigenza di tutti gli attori di disporre di tavoli di confronto per promuovere e attuare una più elevata qualità di fruizione dell'intrattenimento televisivo e per armonizzare tecnicamente il mercato della diffusione e della ricezione di contenuti audiovisivi".

Il senso di evoluzione suggerito dal titolo è inoltre teso a celebrare, in Valle d'Aosta appunto, la ciclicità dell'evoluzione. Infatti è proprio da questa Regione d'Italia che partì nel 2006 la sperimentazione che poi avrebbe condotto in Italia negli anni a seguire, al passaggio dalla TV analogica a quella totalmente digitale e da dove si intende ripartire con la nuova sperimentazione tecnologica dei sistemi trasmissivi  in tecnica terrestre di seconda generazione: il DVB-T2.

Le due giornate, sia per gli argomenti della conferenza sia per applicazioni e apparati presentati nell'area espositiva, hanno confermato la disponibilità dell'industria ad affrontare le sfide di un'ulteriore evoluzione del settore dell'intrattenimento televisivo, nel segno della tecnologia 4K,  che offrirà allo spettatore una definizione quattro volte superiore a quella di un odierno televisore full HD, della televisione 3D autostereoscopica, che supererà l'utilizzo degli occhiali attualmente necessari per la visione di programmi 3D, e di una TV connessa, che consentirà agli utenti una ricca esperienza interattiva nella fruizione di contenuti televisivi di qualità, indipendentemente dalla rete di provenienza (broadcast e broadband). I maggiori player nazionali e mondiali - Eutelsat, Marlin, Ses, Sisvel Technology, gold sponsor dell'evento; LG Electronics, RAI, Sony, Samsung e Tivù, silver sponsor - hanno esposto nell'area demo allestita per l'occasione, le ultime novità attestanti questa tendenza. 

La conferenza, promossa da HD Forum Italia (Event Host: Saint Vincent Resort&Casinò, Event Sponsor: Regione Autonoma della Valle D'Aosta, Event Partner: RAI, Event Guest: MPEG), ha visto la partecipazione, in qualità di relatori, di Walter Allasia, EURIX Group; Giovanni Ballocca, Sisvel Technology; Leonardo Chiariglione, Fondatore Gruppo MPEG; Alessandra Comazzi, La Stampa; Paolo D'Amato, Presidente Sisvel Technology; Renato Farina, Amministratore Delegato Eutelsat Italia; Gianluca Francini, Telecom Italia; Adam Fry, Director Sony Professional Solutions Europe; Mario Frullone, Direttore Ricerche Fondazione Ugo Bordoni; Francesco Gallo, EURIX Group; Diego Gibellino, Telecom Italia; Marco Grangetto, Università di Torino; Pietro Guerrieri, General Manager Ses Astra; Phil Laven, DVB Chairman; Benito Manlio Mari, Presidente HD Forum Italia e Direttore Media Business per Sony Europa; Andrea Michelozzi, Comunicare Digitale; Alberto Morello, Direttore Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica Rai; Marco Pellegrinato, Vice Presidente HD Forum Italia e direttore Ricerca & Progettazione Tecnica di Videotime, società del Gruppo Mediaset; Antonio Preto, Commissario AGCOM, Commissione Infrastrutture e Reti; Luigi Rocchi, Vice Presidente HD Forum Italia e Direttore Strategie Tecnologiche Rai; Paola Sunna, Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica Rai e Ned Wiley, Market Development Advisor Marlin.

La prima giornata della conferenza ha avuto carattere prevalentemente istituzionale, dapprima con una presentazione della missione, degli obbiettivi e delle attività di HD Forum nel suo primo settennato e poi con una presentazione della HD Book Collection, ossia dei volumi di specifiche tecniche che l'Associazione ha prodotto per l'armonizzazione del mercato orizzontale dei ricevitori televisivi in Italia. Sono seguite due relazioni "keynote": la prima, generale sulle attività del consorzio internazionale DVB, che presidia gli standard di codifica e trasmissione digitale adottati in Europa e in molti altri Paesi; la seconda, specifica sul nuovo standard DVB-T2 mirato ad aumentare del 50% l'efficienza della radiodiffusione in tecnica digitale terrestre.  Sono seguite una presentazione delle prospettive di offerta industriale di prodotti "oltre l'HD" e una tavola rotonda su requisiti e tendenze di un ecosistema dei media che sappia cogliere le opportunità determinate dalle sfide che la nuova tv connessa offerta dai broadcaster dovrà affrontare rispetto ad un mercato audiovisivo già intensamente presidiato da operatori Over the Top, con posizioni dominanti sul piano globale. Particolarmente significativo, a conclusione della prima giornata, è stato l'intervento di Antonio Preto, Commissario AGCOM, della Commissione Infrastrutture e Reti,  il quale ha esordito ricordando l'importanza di arrivare a un sistema di regolamentazione dei contenuti della televisione 2.0, altro modo di denotare la Connected Tv. "L'Italia non può essere considerata periferia del mondo - ha sottolineato il Commissario - siamo il decimo mercato mondiale per il consumo di video online, il primo in Europa per tasso di crescita, il terzo al mondo per percentuale di utenti Internet che guardano contenuti video online". Tra gli innumerevoli altri spunti suggeriti dal Commissario, di notevole interesse quello riguardante l'ineludibile necessità di distribuire i contenuti televisivi  attraverso una varietà di piattaforme:  "dobbiamo promuovere e valorizzare tutte le piattaforme disponibili, altrimenti tecnologie di avanguardia come il 4K non decolleranno mai, perché la capacità trasmissiva richiesta dal 4K è tale da imporre un'altissima efficienza ed una ottimizzazione globale".

La seconda giornata ha avuto qualificazione prettamente tecnico-scientifica, con protagonista l'"Innovation Workshop", programmato e curato dalla sezione italiana dell'organismo internazionale MPEG (Motion Picture Expert Group), vasto gruppo di lavoro che, in seno all'ISO (International Organization for Standardization), ha via via definito e normalizzato - nel corso di un ventennio - le tecniche digitali di rappresentazione e compressione dei segnali audiovisivi. Dopo una panoramica dei principali risultati conseguiti dal gruppo, sono state illustrate le attività di punta attualmente in corso:  la nuova specifica HEVC, che consentirà di guadagnare dal 30% al 60% di efficienza di compressione rispetto all'attuale specifica MPEG-4 AVC; la famiglia di possibili soluzioni per la tv 3D di domani; i nuovi standard di ricerca visuale su archivi multimediali;  le tecniche di preservazione di contenuti digitali multimediali.

Nucleo principale della conferenza è stato la multi funzionalità della televisione che sta riportando il mezzo alla sua centralità nell'ambiente domestico. Il televisore torna ad essere il display preferito per le famiglie, grazie proprio alle connessione internet e alle nuove opportunità di integrazione che offrono i cosiddetti "second screen", con la possibilità di scaricare contenuti complementari dalla rete.

In conclusione della due giorni è stata annunciata la pubblicazione dell'HD Book DTT V. 3.0 entro il 2013, che introdurrà le seguenti nuove funzionalità nei ricevitori digitali terrestri: la ricezione UHF senza la Banda 800MHz, il supporto del Codec HEVC fino a 1080p50 (DVB profile) minimum 576p50, un profilo italiano per la Common Interface CI+ 1.4 (Italian profile), il supporto DAE (Declarative Application Environment) basato sul profilo HTML5 a fianco del  GEM 1.3. e GEM Second Screen.

Gli atti della conferenza saranno presto disponibili in formato video e audio sul sito dell'HD Forum in quanto "presidio formativo" di un cantiere sempre aperto sulla TV digitale.

Nel saluto di chiusura della conferenza è stato annunciato un passaggio di staffetta al 10° Forum Europeo della Televisione Digitale, che si terrà a Lucca il 7 giugno e che riprenderà il tema dei "Dieci, cento mille schermi. "E anche dieci, cento, mille tematiche aperte - ha concluso Benito Manlio Mari - che riprenderemo da altri punti di vista, per analizzare al meglio le prospettivo di sviluppo di una Tv che sta andando ben oltre l'Alta Definizione".

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento sportivo così atteso,...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨